L’obiettivo di questa iniziativa, lo spiega il direttore generale Confesercenti della provincia di Cuneo, Nadia dal Bono: “Si tratta di una grande opportunità per i commercianti che attraverso la loro vetrina virtuale possono immediatamente essere visibili e contattabili, da potenziali clienti che così possono anche avere in tempo reale le informazioni su promozioni ed articoli particolari in vendita in quel negozio”.
“L’Ap è già attiva a Limone Piemonte e presto lo sarà anche a Cuneo – precisa Laura Castelli, titolare di Fabrica – e speriamo di coprire presto altre città della Granda, da Alba a Savigliano a Borgo San Dalmazzo. La mia è una azienda che fornisce servizi: per esempio noleggiamo passeggini, forniamo il trasporto di biancheria in lavanderia e presto, per ovviare alle problematiche legate alla viabilità, attiveremo anche il noleggio auto. Ed ora con questa App vogliamo fornire una possibilità in più ai commercianti”.
La nuova App, lanciata pochi mesi fa, ha già riscontrato un grande successo, per questo Fabrica – in collaborazione con Confesercenti Cuneo – intende estenderla in tutta la nostra provincia. “Scaricando l’applicazione si potranno avere a portata di click i negozi che trattano gli articoli di cui abbiamo bisogno: abbigliamento, profumerie, casalinghi, librerie – ribadisce il direttore generale Confesercenti provincia di Cuneo, dal Bono -. Al commerciante basterà – con una spesa che, grazie alla convenzione con Confesercenti è di 11 euro – realizzare le foto degli articoli che intende mettere sulla sua vetrina virtuale. Questa App è anche un’opportunità in più per commercianti e clienti di rimanere in contatto costantemente, per conoscere le promozioni e gli articoli più ricercati”.